Progetto B.A.S.E.
Incontri per genitori di bambine e bambini di 3-4-5 anni
Il Dipartimento educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna invita tutti i genitori di bambini e bambine di 3, 4 e 5 anni a partecipare a una serie di incontri formativi e di confronto. Questi incontri, destinati in via prioritaria alle famiglie degli iscritti nelle scuole dell'infanzia aderenti al Progetto B.A.S.E., sono aperti a tutti gli interessati ai temi trattati.
Il Progetto B.A.S.E., realizzato in collaborazione tra il Comune di Bologna e il Laboratorio L.A.D.A. (Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna), è rivolto alle 32 scuole dell'infanzia comunali e statali della nostra città con la partecipazione in via prioritaria dei bambini e bambine di 5 anni (in alcune scuole partecipano anche i 4 anni).
Obiettivo prioritario è favorire il benessere, l’affettività, la socialità e le emozioni nella scuola dell’infanzia attraverso esperienze ludico-didattiche proposte anche da esperti esterni del Dipartimento di Psicologia.
Sono programmati tre incontri in modalità online, condotti da Paola Bonifacci, responsabile del Laboratorio L.A.D.A.
I primi due incontri prevedono una breve introduzione sul tema dell’affettività, dell’autoregolazione e della socialità. Essendo concepiti come spazi di confronto, i genitori potranno porre domande e chiedere chiarimenti sulle attività da svolgere nel contesto domestico e/o sul progetto. Nel terzo incontro, saranno presentati i risultati della ricerca che l'Università sta conducendo insieme al Comune di Bologna sul tema della relazione tra apprendimenti, benessere e uso delle tecnologie.
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita, tramite la piattaforma Zoom, utilizzando questo link.
Programma degli incontri
12 Novembre 2025 ore 17.30-19.30
Presentazione del progetto e spazio per confronto e condivisione
4 febbraio 2026 ore 17.30-19.30
Confrontiamoci su come favorire benessere, affettività, socialità ed emozioni di bambini e bambine nel nostro quotidiano
11 Marzo 2026 ore 17.30-19.30
Apprendimenti, benessere e tecnologie. Durante l’incontro verranno presentati i risultati delle ricerche condotte dal Laboratorio LADA, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna. In particolare, verranno riportati i risultati emersi dall’analisi dei questionari genitori nell’ultimo triennio, illustrando la relazione tra apprendimenti, benessere e uso delle tecnologie.