BOOM! a scuola 2024
Due mesi di letture in classe con autrici e autori da tutto il mondo
BOOM! a scuola è il progetto di educazione alla lettura che da due anni fa incontrare studentesse e studenti con le migliori autrici e i migliori autori contemporanei di romanzi, albi illustrati, fumetti per l’infanzia e l’adolescenza.
La missione di BOOM! a scuola è far leggere bambine, bambini e adolescenti costruendo occasioni di reale dialogo con le autrici e gli autori dei libri che hanno letto.
Il nucleo di ciascun incontro è la lettura: a ogni classe che partecipa viene abbinato un titolo scelto da un gruppo di bibliotecarie e bibliotecari di tutto il territorio bolognese insieme all’associazione Hamelin, tra le novità in uscita inviate da oltre 30 editori italiani; la classe legge il libro scelto e si prepara a incontrarne l’autrice o l’autore.
Gli incontri si sviluppano a partire dalla conversazione e dalla lettura condivisa e portano in classe linguaggi che spesso non vengono affrontati a scuola, come il fumetto, la fotografia, l’illustrazione, la poesia, per allenare anche lo sguardo.
Anche l’edizione 2024 prevede oltre 50 incontri per altrettante classi, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, grazie al lavoro di rete tra l’Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni, il Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna e Hamelin.
Tra i nomi che partecipano a BOOM! a scuola:
Gianumberto Accinelli, Emma Ådbage, Eliana Albertini, Hannah Arnesen, Mac Barnett, Alberto Bellini, Anne Brouillard, Emanuela Bussolati, Giuditta Campello, Arianna Cicciò, Alice Coppini, Ida Mlakar Črnič, Vichi De Marchi, Maria Chiara Di Giorgio, Michele D’Ignazio, Cathy Eliot, Valentina Federici, Lucie Félix, Guido Ferro, Andrea Franzoso, Otto Gabos, GUD, Hanna Harms, Gunnar Holgason, Ulrich Hub, Ariane Hugues, Federica Iacobelli, Janny Jägerfeld, Benjamin Lacombe, Orianne Lallemand, Philippe Lechermeier, Marco Magnone, Laura Manaresi, Giovanni Manna, Josephine Mark, Beatrice Masini, Susanna Mattiangeli, Alice Melvin, Andrea Giulia Militello, Davide Morosinotto, Maria-Aude Murail, Sandro Natalini, Jasminka Petrović, Teresa Porcella, Alessandro Riccioni, Jean-Claude van Rijckeghem, Sergio Ruzzier, Guido Sgardoli, Damijan Stepančič, Tassi, Nadia Terranova, Éléonore Thuillier, Sophie Vissière.
- @ Istituto Storico Parri
- @ Biblioteca Oriano Tassinari Clò
- @ Istituto Comprensivo 21 - Carlo Pepoli
- @ Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi
- @ Istituto Comprensivo 11
- @ Biblioteca Salaborsa | Sala conferenze
- @ Scuole Dell'Infanzia - Dall'Olio
- @ Istituto Comprensivo 19 - Lavinia Fontana
- @ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
- @ Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri
- @ Biblioteca Salaborsa | Sala conferenze
- @ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
- @ Istituto Aldini Valeriani
- @ Biblioteca comunale di Padulle | Sala Bolognese
- @ Liceo Artistico Arcangeli
- @ I.C. 16 - Guido Reni
- @ Scuola secondaria di primo grado Irnerio
- @ I.C. 14 - Fiorini
- @ Biblioteca J. L. Borges
- @ Biblioteca Lame - Cesare Malservisi
- @ Nido Grosso
- @ Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
- @ I.C. 16 - Guido Reni
- @ Biblioteca Casa di Khaoula
- @ Scuola Dell’Infanzia - Arco Guidi Pace
- @ Biblioteca Salaborsa Lab "Roberto Ruffilli"
- @ Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti
- @ Biblioteca J.L. Borges
- @ Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi
- @ Attraverso - Libreria indipendente per bambini e ragazzi
- @ Scuola dell'Infanzia Fantini
- @ Liceo Artistico Arcangeli
- @ I.C. di San Giorgio di Piano
- @ Scuola dell’Infanzia Ca’ Bortolani
- @ Scuola dell’Infanzia Ca’ Bortolani
- @ Biblioteca Lame - Cesare Malservisi
- @ Biblioteca Comunale di Crevalcore
- @ Biblioteca Casa di Khaoula
- @ Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi
- @ Biblioteca Natalia Ginzburg
- @ Biblioteca Luigi Spina
- @ Biblioteca Natalia Ginzburg
- @ Biblioteca Comunale di Castel San Pietro Terme
- @ Scuola Primaria Don Bosco
- @ Scuola Primaria Don Bosco
- @ Biblioteca O. Pezzoli
- @ Salaborsa Lab Roberto Ruffilli
- @ Scuola Primaria Monterumici
- @ Biblioteca Comunale di Marzabotto
- @ Biblioteca “C. Pavese” - Casa della Conoscenza di Casalecchio
- @ Biblioteca Silvio Mucini
- @ Biblioteca Silvio Mucini
- @ Biblioteca Salaborsa | Sala conferenze