Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
October 18, 2025, dalle 9:00 AM alle 12:30 PM

Giocare bene insieme per crescere meglio

Vent’anni e più di progetto A.G.I.O.

La psicomotricità a scuola

ore 9-9.30: Saluti istituzionali

  • Lucia Petroni, referente regionale ANUPI Educazione ER
  • Daniele Ara, assessore Scuola del Comune di Bologna
  • Anton Maria Chiossone, presidente ANUPI Educazione
  • Anna Ginzburg, Centro Formazione e Documentazione Psicomotoria

ore 9.30-11.30: Vent’anni e più di progetto A.G.I.O.

  • Luisa Formenti, Le origini del progetto e la sua mission
  • Gabriele Ventura, Lo Sviluppo del Progetto A.G.I.O. a Bologna
  • Claudio Buccheri, Psicomotricisti in gioco
  • Psicomotricista Quadrifoglio, Il Progetto A.G.I.O. nella Scuola dell’Infanzia
  • Lucia Petroni, Una comunità in gioco: A.G.I.O. nella Scuola Primaria
  • Teresa Di Camillo, Lo stato dell’arte e le prospettive future

ore 11.30-12.30: Rispondere ai bisogni dei bambini

  • Lucia Carpi, I Bisogni Educativi Naturali
  • Giuseppe Nicolodi, I Doveri Educativi
  • Conclusioni a cura di Luisa Formenti e Anton Maria Chiossone

La psicomotricità da 0 a 10 anni in contesti educativi e scolastici

Presentazione di Lucia Petroni

ore 14.30: 0-6 Oltre le parole

  • Massimo Carlan e Anna Marcon (Treviso), Un approccio consapevole alla corporeità dei bambini

ore 15: 0-3 La formazione psicomotoria al nido

  • Anton Maria Chiossone (Genova), Consapevolezza corporea e qualità dell’azione educativa

ore 15.30: 0-6 Esperienze in un servizio educativo 0-6

  • Anna Ginzburg (Bologna), L’approccio psicomotorio nella prassi educativa

ore 16: 6-10 Psicomotricità, relazione e apprendimento

  • Enrica Lusetti e Silvia Reghitto (Genova), Attività e percorsi di accoglienza nella scuola primaria

ore 16.30: 0-10 Contrastare a povertà educativa

  • Laura Pomari (Milano), Corpo, gioco e psicomotricità nella dimensione sociale

ore 17: Conclusioni e prospettive