Ius Soli 2025
Bolognesi dal primo giorno
Anche nel 2025 il Comune di Bologna invita studentesse e studenti delle scuole
cittadine a una mattinata dedicata ai diritti, alla cittadinanza e all’appartenenza alla comunità cittadina.
Bolognesi. Dal primo giorno è un’occasione per riflettere insieme su cosa significhi essere parte di una comunità che si costruisce giorno per giorno, grazie alle relazioni, alle storie e alle voci che la attraversano.
Il Comune di Bologna ha introdotto nel proprio Statuto il principio dello “Ius Soli” attraverso un nuovo articolo che riconosce la cittadinanza onoraria per le persone straniere di età inferiore ai 18 anni, residenti a Bologna, nate in Italia da genitori stranieri regolarmente soggiornanti o nate all’estero, ma che abbiano completato almeno un ciclo scolastico o un percorso di formazione professionale in istituti del sistema educativo italiano.
Programma
A condurre saranno Ali Tanveer e Sambu Buffa. Sul palco anche le attiviste di Dalla Parte Giusta della Storia
- Rohama, cantante e autrice
- Naomi Kelechi Di Meo, scrittrice e stratega della comunicazione
- Saif ur Rehman Raja, scrittore e ricercatore
- Nathan Kiboba, comico, attore e co-conduttore televisivo
- Mohamed Maalel, giornalista e scrittore
- visual scribing di Edo Massa
- racconto della challenge Bolognesi. Dal primo giorno, realizzata da ColorY* in collaborazione con l’associazione Dalla Parte Giusta della Storia
La mattinata vedrà anche la partecipazione dei/delle neomaggiorenni bolognesi che
hanno acquisito la cittadinanza 2025, per un momento di riconoscimento e festa
collettiva.
La partecipazione all’evento è riservata alle classi classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado e alle prime, seconde e terze classi delle scuole secondarie di secondo grado di tutta la città.