Essere genitori di adolescenti

Tra emozioni, cambiamenti e confini
Incontro con Andrea Gori e Claudia Garofletti, psicologi psicoterapeuti.
Non è facile essere genitori di adolescenti. Del resto, non è facile né essere genitori né essere adolescenti.
L’adolescenza è un importante momento di ristrutturazione della personalità di un individuo. Nasce un profondo conflitto tra un desiderio di rendersi autonomi e al contempo un bisogno ancora reale di dipendenza. In questa fase così difficile per l’individuo, a causa di numerosi fattori individuali, familiari e sociali, si possono sviluppare alcuni comportamenti aggressivi e ribelli, stati d’ansia, chiusure e molti altri comportamenti difficili da comprendere e da gestire.
Inoltre, nei tempi attuali, la tecnologia e l’intelligenza artificiale ricoprono un ruolo notevole, quasi invasivo, influenzando quotidianamente la società, la costruzione della realtà e di conseguenza le scelte familiari.
Queste e molte altre complessità hanno portato alla strutturazione di questo momento di confronto aperto a tutti i genitori di ragazzi e ragazze adolescenti.
Si consiglia l'iscrizione a questo link.
Per info: factory@opengroup.eu
Progetto finanziato in seguito alla partecipazione all’avviso pubblico P.G. N. 494619/2024 per la concessione di contributi economici per per sostenere progetti per il contrasto alla dispersione/abbandono scolastico, alla violenza di genere e per la promozione di attività educative all’affettività, culturali e sportive per adolescenti.