7 juillet 2025, 18:00
La 50esima Estate al Guasto 1975-2025

programma di luglio
PROGRAMMA:
LUGLIO
2 luglio 2025 h. 18.00
La memoria di una casa trasparente… quasi di vetro.
Un’esplorazione poetica della casa come spazio di memoria e trasformazione, attraverso la delicatezza dell’origami. I partecipanti daranno forma a strutture leggere e trasparenti, evocando fragilità e resistenza, intimità e apertura. Un viaggio tra pieghe di carta e ricordi, dove la casa diventa simbolo di protezione e sogno.
Incontro di Paola Merli
4 luglio 2025 h. 18.00
Zing! Canto in cerchio e improvvisazioni vocali
Un’esperienza collettiva di canto spontaneo, dove le voci si intrecciano in cerchio tra improvvisazione e armonie condivise.
A cura di Camere d’Aria.
7,9 luglio 2025 h. 18.00
Officina Travestimenti. Cucinema. Ti ricordi quella volta che…
Proiezioni sui temi degli abiti realizzati con i bambin* nel mese di giugno. Siamo tutti attor*
A cura di Serena Pecoraro e Antonella Tandi.
8 luglio ore 21:00
Sotto le stelle del Giardino del Guasto
una selezione di cortometraggi che celebrano l'amicizia, gli incontri speciali.
L'evento inizierà con una lettura che introdurrà i piccoli spettatori nel mondo delle storie, seguita dalla proiezione di 45 minuti di cortometraggi selezionati. Un'occasione unica per vivere il cinema all'aperto, immersi nella bellezza del giardino, dove natura e narrazione si incontrano.
una selezione di cortometraggi che celebrano l'amicizia, gli incontri speciali.
L'evento inizierà con una lettura che introdurrà i piccoli spettatori nel mondo delle storie, seguita dalla proiezione di 45 minuti di cortometraggi selezionati. Un'occasione unica per vivere il cinema all'aperto, immersi nella bellezza del giardino, dove natura e narrazione si incontrano.
11 luglio h 20.30
Masciarone. Chi racconta una storia?
Una performance teatrale e musicale che intreccia racconti di magia popolare, rituali e trasformazioni.
Isabella Covelli guida il pubblico in un viaggio tra parole e suoni, accompagnata dalle musiche originali di Alfonso Marsilia.
Uno spettacolo di e con Isabella Covelli
Una performance teatrale e musicale che intreccia racconti di magia popolare, rituali e trasformazioni.
Isabella Covelli guida il pubblico in un viaggio tra parole e suoni, accompagnata dalle musiche originali di Alfonso Marsilia.
Uno spettacolo di e con Isabella Covelli
14,16,18 luglio 2025 h.18
Le discese ardite e le risalite al Guasto sono le preferite
Un’avventura tra percorsi, ostacoli e scoperte nel suggestivo paesaggio del Giardino del Guasto.
A cura di Antonella Tandi
21 luglio 2025 h.18
La memoria di scale che salgono e scendono come quelle di M.C. ESCHER e del drago del Guasto
(scala di Giacobbe)
Incontro di Paola Merli
23, 25 luglio 2025 h.18.00
Specchiarte, quanto lo specchio si fa arte.
Incontro pittorico con i bambini e Antonella Tandi
Un laboratorio creativo dove lo specchio diventa tela e riflesso dell’immaginazione.
I bambini esploreranno il gioco della simmetria, dei colori e delle forme, trasformando superfici specchianti in opere d’arte uniche. Un’esperienza tra espressione, scoperta e magia visiva.
Specchiarte, quanto lo specchio si fa arte.
Incontro pittorico con i bambini e Antonella Tandi
Un laboratorio creativo dove lo specchio diventa tela e riflesso dell’immaginazione.
I bambini esploreranno il gioco della simmetria, dei colori e delle forme, trasformando superfici specchianti in opere d’arte uniche. Un’esperienza tra espressione, scoperta e magia visiva.
28, 30 luglio h. 18.00
Se hai una macchina, non guidarla: guardaci dentro e scatta. Cos'è?
Incontro con i bambin* alla fotografia – A cura di Antonella Tandi
Che cosa sono le nuvole nel deserto?
I Bambin* saharawi
I “bambin* delle nuvole”, tornano a giocare tra le onde del Guasto e le dune fiorite. Un
incontro di gioco, creatività e condivisione che porta nel giardino l’energia e la resilienza
di un popolo in esilio. Tra racconti, movimenti e immaginazione, un momento per
esplorare nuovi orizzonti e costruire ponti tra culture.
Data da definire.



