de 5 à 29 février 2024

La città delle lingue

couverture de La città delle lingue

Attività di valorizzazione della diversità linguistica e della lingua madre

In occasione della celebrazione della Giornata internazionale della lingua madre, istituita dall’Unesco per il giorno 21 febbraio, il Centro RiESco | Centro Documentazione e Intercultura del Comune di Bologna, il Settore Biblioteche e Welfare culturale e il Centro Interculturale M. Zonarelli propongono una rassegna di iniziative e attività che attraversano servizi e scuole della città durante l’intero mese di febbraio.

Queste proposte vogliono contribuire a dare visibilità alle lingue tutte, compresi repertori linguistici che restano muti e invisibili all’interno dello spazio pubblico, come le lingue delle cittadine e dei cittadini che hanno una storia di migrazione.

La realizzazione di proposte didattiche ed educative che non si limitano al giorno della celebrazione vuole contribuire a promuovere il diritto alla parola e al riconoscimento dei repertori linguistici, attraverso l’approccio del translanguaging, che gli esperti di linguistica definiscono come sforzo non occasionale, ma come costante impegno a valorizzare tutte le lingue presenti a scuola.

Il Centro RiESco propone un viaggio a più tappe fra servizi educativi e scolastici per promuovere il plurilinguismo come nuova prospettiva inclusiva, di cui beneficiano tutte e tutti.

Seguono poi iniziative realizzate all’interno dei laboratori linguistici di L2 presso le scuole della città e appuntamenti per le famiglie presso le Biblioteche comunali di pubblica lettura e alcuni Centri per bambini e famiglie della città.

Alcune delle iniziative sono il risultato di un percorso condiviso tra Centro Interculturale M. Zonarelli, Settore Biblioteche e Welfare culturale, BiblioBologna. Cittadini per le biblioteche APS e le associazioni di Lingua Madre nell'ambito del Progetto GlobER - Dal mondo all'Emilia-Romagna, dall'Emilia-Romagna al mondo, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Bando Pace 2023).

Tous les événements deLa città delle lingue:
Iniziative di promozione del plurilinguismo nelle scuole e nei servizi educativi
16 février 2024, 17:30
Valiza cu povești
  • @ Biblioteca Salaborsa Ragazzi
19 février 2024, dalle 17:00 alle 18:00
P di papà e altre storie, Pê de pai e outros contos
  • @ Biblioteca Oriano Tassinari Clò
19 février 2024, 17:00
Come lo dico?
  • @ Biblioteca Casa di Khaoula
19 février 2024, dalle 18:00 alle 20:00
Attraversate: crossing linguistico letterario al femminile
  • @ Biblioteca Italiana delle Donne
20 février 2024, dalle 16:30 alle 17:30
L'occhio del mondo
  • @ divers endroits
20 février 2024, 17:00
Beasts of India
  • @ Biblioteca J. L. Borges
20 février 2024, dalle 17:00 alle 18:00
Martedì... spaghetti in lingua!
  • @ Biblioteca Oriano Tassinari Clò
21 février 2024, 15:30
Tapis roulant di letture ad alta voce
  • @ Biblioteca Salaborsa | Sala conferenze
21 février 2024, 16:45
Ogni storia una lingua
  • @ Centro per bambini e famiglie Zucchero filato
21 février 2024, 17:00
L'occhio del mondo
  • @ Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti
21 février 2024, 17:00
Giornata della lingua madre - Casa di quartiere Scipione dal Ferro
  • @ Casa di Quartiere Scipione dal Ferro
21 février 2024, 17:30
Giornata internazionale della lingua madre
  • @ Biblioteca Luigi Spina
21 février 2024, 17:30
Lingue e Luoghi del cuore
  • @ Centro Interculturale "M. Zonarelli"
21 février 2024, 18:00
Histori në Shqip
  • @ Biblioteca Salaborsa Ragazzi
22 février 2024, 17:00
La Pezzoli con Girotondo per la Giornata della Lingua Madre
  • @ divers endroits
22 février 2024, 17:30
Raccontami una storia in tutte le lingue
  • @ Biblioteca Lame - Cesare Malservisi
23 février 2024, 16:45
Lingue in festa!
  • @ Biblioteca Casa di Khaoula
24 février 2024, 14:30
Crescere bilingui
  • @ Biblioteca Salaborsa Ragazzi
24 février 2024, 15:00
La rapa gigante
  • @ Biblioteca Salaborsa Ragazzi
27 février 2024, 14:30
Alfabeti dal mondo
  • @ online
27 février 2024, 17:00
E tu in che lingua dormi?
  • @ Biblioteca Casa di Khaoula
28 février 2024, 16:30
Porta la tua lingua
  • @ Centro per bambini e famiglie Il Monello
21 mai 2024, 16:45
Letture in viaggio
  • @ Biblioteca Casa di Khaoula