Officine Solidali Bologna Impresa Sociale, nasce dall’eredità di ArciSolidarietà Bologna, un’Organizzazione di Volontariato attiva da diversi anni sul territorio bolognese che, a partire dal 2015, ha scelto di occuparsi prioritariamente, in sinergia con Arci Bologna, di migrazioni, attraverso l’attivazione di percorsi di accoglienza, tutela e integrazione rivolti a rifugiati e richiedenti asilo.
Da ottobre 2017, ArciSolidarietà prima e Officine Solidali Bologna Impresa Sociale dal luglio del 2023, opera all'interno del progetto SAI (Ex SPRAR) del Comune di Bologna.
Una rete diffusa di accoglienza che coinvolge principalmente nuclei familiari e singoli adulti richiedenti asilo politico o titolari di protezione internazionale, ospitati in strutture situate nell’area della Città metropolitana di Bologna e seguiti quotidianamente da diverse equipe di lavoro.
In un’ottica di lavoro di rete e di ampliamento dell’offerta, Officine Solidali Bologna gestisce i progetti di accoglienza in Raggruppamento Temporaneo d’Impresa con Antoniano Onlus e Cooperativa Cidas. Officine Solidali Bologna opera inoltre in sinergia con l'Ufficio Immigrazione dell'Arci nazionale e in rete con tante realtà del territorio.