Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
23 set 2025

Attività extrascolastiche rivolte a ragazze e ragazzi con disabilità

copertina di Attività extrascolastiche rivolte a ragazze e ragazzi con disabilità

Sei i progetti selezionati tramite due avvisi pubblici

Sono in partenza le attività previste dai progetti extrascolastici rivolti a bambine e bambini, ragazze e ragazzi con disabilità che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado: si tratta di 6 progetti selezionati tra i 16 pervenuti, ognuno dei quali si rivolge a una specifica fascia di età e propone diversi tipi di attività.

Il Comune ha infatti destinato altre risorse - quest'anno 120 mila euro -, da assegnare per la concessione di contributi economici rivolto a Enti del Terzo Settore, imprese sociali e Libere Forme Associative, per la realizzazione di progetti volti a promuovere la qualificazione del tempo extrascolastico e percorsi per l’autonomia.

Le linee di intervento previste dal bando erano due, entrambe finanziate per 60 mila euro:

  • percorsi volti a potenziare le autonomie personali, sociali e relazionali, in orario extrascolastico, per l’utenza residente nel Comune di Bologna, con almeno 14 anni e frequentante le scuole secondarie di secondo grado e i centri di formazione professionale del territorio comunale;
  • attività e laboratori organizzati in orario extrascolastico per l’utenza frequentante le scuole secondarie di primo grado, residente nel Comune di Bologna, con possibilità di estendere tali attività anche all’utenza della scuola primaria.

Vedi le schede dei progetti selezionati