Due secoli di ceroplastica: l'arte di riprodurre i corpi

Visita guidata tematica per adulti e famiglie con bambini e bambine dagli 8 anni in su
Nei secoli noti artisti di varie provenienze e scuole sono stati chiamati a riprodurre il corpo umano, integrando la loro arte scultorea e pittorica con la tecnica della ceroplastica, l’unica in grado di rappresentare il corpo in modo veritiero e realistico, tanto da impressionarci ancora oggi.
Ripercorreremo insieme la storia di questa tecnica, per capire come gli artisti effettivamente lavoravano per creare i manufatti necessari allo studio della medicina a Bologna; apprezzeremo il perfetto connubio tra scienza e arte, che nella Collezione delle Cere Anatomiche Luigi Cattaneo trova uno dei più alti livelli mai raggiunti.
Numero massimo di partecipanti: 15
N.B. Le seguenti visite guidate sono in lingua italiana. Richieste diverse, quali visite guidate in altri orari o in altra lingua, possono essere effettuate seguendo le modalità indicate sulla pagina INFORMAZIONI E SERVIZI PER GRUPPI.
DATE:
- 20 gennaio 2024, ore 16.30 | PRENOTA E ACQUISTA
- 24 febbraio 2024, ore 16.30 | PRENOTA E ACQUISTA
- 17 marzo 2024, ore 11 | PRENOTA E ACQUISTA
- 6 aprile 2024, ore 16.30 | PRENOTA E ACQUISTA
- 19 maggio 2024, ore 11 | PRENOTA E ACQUISTA
- 20 ottobre 2024, ore 11 | PRENOTA E ACQUISTA