11 maggio 2024, 11:00

Fuori dal libro!

copertina di Fuori dal libro!

Letture animate per bambine e bambini accompagnati da un adulto

Ogni mese, attraverso coinvolgenti letture animate, scopriremo che i personaggi dei libri possono anche uscire dalle pagine…e, a volte, farci cambiare opinione!
Un percorso per ridere e riflettere, indagando insieme ai bambini e alle bambine le mille sfaccettature del reale attraverso la letteratura per l’infanzia.

Partecipanti

Ogni incontro è dedicato a una fascia d'età consigliata che viene sempre specificata di fianco alla data, ma chiunque è benvenuto!
Richiedimo la presenza di un genitore per tutta la durata dell’incontro.

Costi

Non c’è un costo di ingresso ma chiediamo un'offerta libera e consapevole.

Info e prenotazioni

La prenotazione è obbligatoria entro il giovedì precedente scrivendo un‘email a ceraunavolta.bo@gmail.com o telefonando al numero 3476853563.

Programma

Le letture animate si svolgono tutti i mesi, il secondo sabato (salvo eccezioni) alle 11. Già dalle 10.30 è possibile entrare allo spazio lettura per curiosare tra i libri e poi restare fino alle 12.30.

14 ottobre

  • Lettura animata di Che cos’è un bambino? di Beatrice Alemagna [3-8 anni]

Direttamente da un lontanissimo punto del nostro sistema solare è arrivato fin qui un curioso extraterrestre: insieme a lui e attraverso la lettura dell‘albo di Beatrice Alemagna Che cos’è un bambino?, avremo l‘occasione di parlare di libri, lettura, biblioteche, bambini, bambine e famiglie. Un momento dedicato a toglierci qualche dubbio provando a rispondere tutti insieme a grandi domande.

11 novembre

  • Lettura animata di Scambio culturale di Isol [4-9 anni]

Cosa succede a Giulio che adora passare il suo tempo davanti alla televisione se, per un bizzarro scambio culturale, si trova a trascorrere una settimana in Africa? E cosa succede a un elefante se, per il medesimo scambio, si ritrova giorno e notte davanti alla tv sulla poltrona di Giulio? Ne vedremo delle belle!

16 dicembre

  • Lettura animata di Una storia senza clichè di Davide Calì [4-10 anni]

Oggi impariamo una nuova parola: clichè! Basta con le principesse indifese e i draghi cattivi… ma è davvero possibile scrivere una storia senza clichè? Ancora una volta la frizzante penna di Davide Calì ci fa ridere e riflettere sul concetto di stereotipo e sul politicamente corretto.

10 febbraio

Questo è un sabato speciale! Ospiteremo allo spazio lettura i lettori e lettrici del progetto Storie per tutti, che presenteranno alcune letture animate con traduzione in LIS, musica dal vivo e la merenda offerta da Julienne Cucina, vi aspettiamo!

9 marzo

  • Lettura animata di Oh no… un altro libro sugli orsi! di Philipp Bunting [3-9 anni]

Gli orsi sono stufi di dover sempre lavorare… basta con tutti questi libri che li vedono come protagonisti! Cosa succede allora alla nostra storia se gli orsi decidono di scioperare? Prenderà una piega davvero inaspettata…

13 aprile

  • Lettura animata di Il mio peggior giorno preferito di Marianna Coppo [3-7 anni]

A chi non è mai capitata la giornata tutta storta, quella in cui si comincia male e si rischia di finire peggio? Seguiamo Wolfie per capire che tutto passa, anche il malumore!

11 maggio

  • Lettura animata di C’è qualcosa di più noioso che essere una
    principessa rosa? di Raquel Díaz [3-8 anni]

Perché non esistono principesse che solcano i mari o che salvano i prìncipi dalle fauci di un lupo feroce? Carlotta cerca l’avventura, non è un fiore delicato! Venite ad aiutarci a convincere i suoi parenti e la nobiltà tutta che il cambiamento è possibile… un vestito rosa alla volta.

Per maggiori info