Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
19 dicembre 2025, 18:00

Il loggionista impenitente. Duemila sere all'opera

copertina di Il loggionista impenitente. Duemila sere all'opera

con Alberto Mattioli e Giorgio Forni

Fin da giovane Alberto Mattioli s’innamora del teatro musicale, tanto da scegliere di consacrargli la propria vita di giornalista, di critico, di devoto. E oggi che il melodramma appare più che mai uno spettacolo irrimediabilmente rétro, se non addirittura un reperto di epoche lontane, Il loggionista impenitente invece lo celebra. L’opera offre un invito alla riflessione, al dibattito, all’autocoscienza, e soprattutto uno strumento per raccontare e raccontarsi, dimostrando in ciò di essere innegabilmente contemporanea. Quella che incontrerete in queste pagine è dunque molto più che una semplice raccolta di recensioni, una galleria di personaggi o una rassegna di polemiche, titoli, tendenze: è la confessione senza veli di una passione incurabile, quasi spudorata. Di un’ossessione, forse.

Venerdì 19 dicembre alle 18 in Piazza Coperta, Alberto Mattioli parla del suo libro Il loggionista impenitente. Duemila sere all’opera (Garzanti, 2025) con Giorgio Forni

Ingresso libero

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei libri.
Le Voci dei libri  è organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop e gode del Patrocinio del Centro per il libro e la lettura del MiC – Ministero della Cultura, con il contributo di Bper Banca.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche