Non solo leggere

Laboratori creativi per bambine e bambini da 4 a 11 anni accompagnati
Tutti i mesi ci incontreremo per scoprire che, oltre a leggere racconti e storie, si può anche fare di più… inventarle!
A ogni incontro costruiremo o realizzeremo qualcosa che può aiutarci nell’antichissima arte del racconto, le cui trame non scorrono solo nelle pagine dei libri ma anche attraverso giochi d’ombre, di puppet o di buffe maschere e tanti altri dispositivi.
Ogni appuntamento sarà anche l’occasione per sviluppare la creatività e l’espressività personale sia nella realizzazione di manufatti unici e speciali, sia nella sperimentazione di diverse tecniche di racconto orale attraverso semplici giochi teatrali.
Pronti a mettere in moto le mani e accendere la fantasia?
Costi
Non c‘è un costo di ingresso ma chiediamo un’offerta libera e consapevole.
Cosa portare
Abiti comodi e sporcabili! Le attività potranno a volte comprendere colori a tempera o altri materiali sporchevoli.
Info e prenotazioni
Attenzione! La prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente!
- email: ceraunavolta.bo@gmail.com
- telefono: 3476853563
Programma
Il laboratorio si svolge il secondo e il quarto giovedì del mese dalle ore 17 alle ore 18.
Prima e dopo l’attività, chi partecipa potrà entrare nella stanza dei libri per leggerli, solo sfogliarli o prenderli in prestito!
12 ottobre
I personaggi stampati di oggi sono… di stoffa!
Costruiamo anche noi il nostro personaggio del cuore a partire da un vecchio calzino, prendendo spunto dalle bellissime creazioni di Beatrice Alemagna in Mio amore. N.B. vi aspettiamo con il vostro calzino!
26 ottobre
A volte basta un occhiale per darci quel non so che…
Oggi pomeriggio costruiremo degli occhiali per scoprire quanto possiamo…essere “fichi”, insieme ai personaggi del libro Ma quanto siamo fichi! No? di Sam Taylor.
9 novembre
Se quella di Antoniette Portis “Non è una scatola”...allora cos’è?!
Leggendo il libro di Antoniette prenderemo spunto per realizzare la nostra non-scatola, realizzando le idee più pazze che ci verranno in mente!
23 novembre
È iniziata una stagione piuttosto buia ma basta una luce per illuminare le stanze e per… proiettare ombre!
Con il libro di Suzy Lee Ombra impareremo a comporre immagini con le ombre proiettate dei più svariati oggetti. Tu cosa ci vedi??
14 dicembre
L’inverno, si sa, è la stagione più introspettiva, allora perché non guardarci bene dentro e fuori per comporre (ma anche scomporre!) il nostro autoritratto??
A partire dalla lettura del celeberrimo Pezzettino di Leo Lionni creeremo il puzzle più unico che esista, quello del nostro autoritratto!
11 gennaio
Amanti del ritmo ne abbiamo? Oggi leggendo La musica di Ettore impareremo che chiunque può far parte del gruppo, ognuno con le sue peculiarità, anche un maldestro elefante può rivelare insospettabili qualità. Torneremo a casa con un fantastico tamburo per allietare tutta la famiglia!
25 gennaio
Ma quanto dura ancora l’inverno?! Noi personalmente non ne possiamo più, per sopportare questi giorni bui vogliamo riscoprire la gioia nelle piccole cose insieme ai protagonisti de Il giorno felice di Ruth Krauss, se a loro basta un fiore allora… costruiamo il più bel fiore che ci venga in mente!
8 febbraio
Martedì grasso si avvicina, per entrare nello spirito della festa costruiremo una maschera, ma non una maschera qualsiasi! Leggendo I cani sono proprio come noi dell’intramontabile Bob Gill, ci metteremo nei loro panni, o meglio nelle loro zampe, per capire che tipo di cane siamo e avviare la trasformazione, bau!
22 febbraio
Oggi giocheremo a riconoscere gli animali dell’albo di Chiara Armellini Ti faccio a pezzetti e poi ci cimenteremo nella costruzione del nostro animale a pezzetti, reale o immaginario che sia! Tutto è possibile avendo a disposizione fantasia e qualche fermacampione!
14 marzo
appuntamento rimandato all’11 aprile
11 aprile
AAA fashion designer per criceti cercasi! Forse non tutti sanno che questi animali sono grandi modaioli allora, dopo aver letto L’invasione dei criceti di Martina Tonello, realizzeremo per loro un fantastico look, gira la ruota e gira la moda!
23 maggio
Un sasso… niente di più banale ma… ! Se è Petra il nostro sasso allora
cambia tutto, leggendo l’albo di Marianna Coppo troveremo l’ispirazione
per trasformare i sassi in ciò che vogliono diventare, anche le pietre hanno delle aspirazioni!
Per maggiori info
- telefono: 3476853563
- email: ceraunavolta.bo@gmail.com