Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
12 giu 2025

Oltre gli schermi: libertà e diritti

copertina di Oltre gli schermi: libertà e diritti

Prima edizione degli Stati generali dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Emilia-Romagna 

Si sono conclusi il 6 giugno a Bologna gli Stati Generali dell'Infanzia e dell'Adolescenza, un'iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna. Dal 22 maggio, un ricco calendario di eventi, incontri e tavole rotonde ha animato il dibattito su un tema di crescente attualità e rilevanza sociale: il rapporto tra giovani e tecnologie.

La prima edizione, intitolata "Oltre gli schermi: libertà e diritti", ha sintetizzato l'obiettivo principale di questo percorso: bilanciare la libertà offerta dagli strumenti digitali con la necessità di riconnettersi alla vita reale, al di là degli schermi.

Gli Stati Generali hanno offerto una piattaforma per approfondire queste tematiche. Esperte ed esperti hanno condiviso le loro analisi scientifiche e esperienze dirette, fornendo un quadro articolato e basato sull'evidenza. L'intento è quello di stimolare una riflessione critica, volta a discernere cosa sia realmente educativo da ciò che può rivelarsi dannoso.

Nella sezione web dedicata sono disponibili le registrazioni integrali degli interventi, che offrono spunti preziosi per genitori, educatori, educatrici, operatori e operatrici sanitarie e chiunque sia interessato o interessata a comprendere meglio le sfide e le opportunità dell'era digitale.

La Regione Emilia-Romagna, forte delle idee e delle proposte emerse da questo importante confronto, si prepara a mettere in atto iniziative innovative.

L'invito è a una collaborazione inclusiva e collettiva per andare insieme "Oltre gli schermi" e costruire un futuro digitale più consapevole e sicuro per tutti.