Settimane Pedagogiche 2024
Rassegna di eventi dedicata ai temi dell’educazione 0-18
Per una riflessione pubblica, culturale e scientifica su valori, obiettivi e nuove sfide per la nostra Città.
Amministrazione comunale, mondo accademico, istituzioni scolastiche, culturali, sportive, imprenditoriali e associative si confrontano a Bologna sull’offerta educativa della città e sugli obiettivi futuri da perseguire.
In programma una serie di eventi, dibattiti e convegni attorno ai temi delle politiche educative e scolastiche cittadine da 0 a 18 anni, con la finalità di promuovere una diffusa cultura dell’educazione in cui tutta la comunità educante sappia riconoscersi e svilupparsi.
Le iniziative in programma sono coordinate dall’Area educazione, istruzione e nuove generazioni del Comune di Bologna con il contributo del Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell’Università di Bologna e prevedono il coinvolgimento attivo dei Quartieri e degli altri settori comunali che nei diversi ambiti già collaborano in una logica di sistema formativo integrato.
- @ online
- @ luoghi vari
- @ Giardini Margherita
- @ Sala Cervi - Cineteca di Bologna
- @ Piazza Lucio Dalla
- @ Scuola dell'infanzia Degli Esposti
- @ Casa di Quartiere Scipione dal Ferro
- @ luoghi vari
- @ Sala Centofiori
- @ online
- @ Teatro Testoni Ragazzi
- @ Dipartimento educazione, istruzione e nuove generazioni
- @ online
- @ Centro Polifunzionale Populonia
- @ Giardino Ernesto Che Guevara
- @ Giardino delle Popolarissime (quartiere Porto - Saragozza)
- @ Dipartimento di Scienze dell'educazione
- @ Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi
- @ Aula Prodi complesso monumentale San Giovanni in Monte
- @ Palazzo Re Enzo e del Podestà
- @ Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi
- @ Biblioteca dell'Archiginnasio | Sala dello Stabat Mater
- @ Teatro Testoni Ragazzi
- @ luoghi vari
- @ Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi
- @ Teatro Auditorium Manzoni
- @ Biblioteca Salaborsa | Auditorium Enzo Biagi
- @ Auditorium Silvia Brunini presso Scuola Primaria De Amicis
- @ Sala Anziani – Palazzo d’Accursio
- @ Bologna, luoghi vari
- @ luoghi vari
- @ Biblioteca Salaborsa | Piazza coperta
- @ luoghi vari