Stampa 3D come strumento didattico

Corso per professionisti e professioniste del campo educativo e sociale, insegnanti, genitori e caregiver
Nell’ambito del progetto IN.SPACE, MondoDonna Onlus ed AIAS Bologna Onlus uniscono le reciproche competenze e promuovono una formazione sulla stampa 3D.
Durante questa formazione, con la collaborazione di persone specializzate, verrà analizzato l’utilizzo della stampante 3D come strumento facilitatore nell’apprendimento e come mezzo per la realizzazione di ausili personalizzati atti a migliorare, nello specifico, le autonomie di bambine e bambini dai 5 agli 8 anni.
Programma
15-15.45: Terapia Occupazionale a Stampante 3D: cos’è la stampante e come sfruttarla per migliorare la qualità della vita quotidiana
15.45-15.55: Pausa
15.55-17.10: Co-progettazione e RolePlay
17.10-17.20: Pausa
17.20-18: Condivisione ed analisi degli elaborati, dei pensieri, domande e chiusura attività
A seguito dell’attività sarà possibile richiedere percorsi individuali personalizzati per rispondere a specifiche esigenze, durante i quali sarà possibile analizzare l’esigenza e fornire eventuale ausilio personalizzato