Straight life
concerto | rassegna #novecento musiche da un altro millennio
Per “Jazz Insight”, narrazione musicale con Emiliano Pintori, pianoforte. Special guests Federico Califano, sax contralto; Filippo Cassanelli, contrabbasso; Adam Pache, batteria.
Dedicato a Art Pepper (1925-1982).
Un progetto di Emiliano Pintori per il Museo della Musica, in collaborazione con Bologna Jazz Festival.
Musicista “per musicisti”, dal suono acidulo e penetrante al sax contralto, la vicenda di Pepper rappresenta come pochi altri quella dell’eroe maledetto, una vita vissuta sempre ai limiti e narrata da lui stesso con aiuto della moglie Laurie nella cruda e toccante autobiografia Straight Life.
Un’infanzia durissima, la scoperta del jazz e un talento che lo porterà già giovanissimo ad avvicinarsi a vecchi maestri come Benny Carter, poi il successo con l’orchestra di Stan Kenton che lo imporrà come uno dei protagonisti della scena californiana e tra i principali solisti degli anni Cinquanta.
Ma poi il tragico declino, la dipendenza dall’eroina e il carcere, una carriera ormai apparentemente tramontata fino all’inattesa e straordinaria rinascita artistica degli ultimi anni.
Una delle vicende più autentiche e dolorose tra le biografie jazzistiche, quella di un artista segnato da un’esistenza tormentata, in grado di narrarla senza filtri e proporre sempre una musica di assoluta integrità e intensità.
Ospiti della serata Federico Califano, giovane ma già affermato talento del sax contralto, accompagnato da Filippo Cassanelli al contrabbasso e Adam Pache alla batteria.