Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
2 dicembre 2025, 18:00

Un mondo nuovo tutti i giorni. Piero Gobetti, una vita al presente

copertina di Un mondo nuovo tutti i giorni. Piero Gobetti, una vita al presente

con Paolo Di Paolo e Marilù Oliva

Piero Gobetti a ventiquattro anni aveva fondato tre riviste, scritto di politica, di teatro, di letteratura, d’arte, aperto la casa editrice che ha pubblicato "Ossi di seppia" di Montale. Già prima del delitto Matteotti, aveva denunciato la minacciosa demagogia del fascismo, l’uso politico della violenza. E si era opposto frontalmente a Mussolini. Una battaglia vissuta a fianco di Ada, la ragazza speciale divenuta sua moglie e destinata a sopravvivergli portando avanti le stesse cause: la resistenza, l’istruzione, la cultura. Piero, infatti, non ha mai compiuto venticinque anni. È morto a Parigi nel 1926, solo, stanco, ma con la testa piena di progetti e una visione culturale davvero europea. Paolo Di Paolo ripercorre questa esistenza luminosa in modo personalissimo e con la lente di una prossimità che oggi si avverte con più forza: quella di Piero non è una parentesi chiusa nella storia, la sua voce risuona di nuovo nel deserto del nostro cinismo. Ricaricando di senso una grande lezione morale.

Martedì 2 dicembre alle 18 in Piazza Coperta, Paolo Di Paolo parla del suo libro Un mondo nuovo tutti i giorni. Piero Gobetti, una vita al presente (Solferino, 2025) con Marilù Oliva

Ingresso libero

Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

L'incontro fa parte della rassegna Le Voci dei libri.
Le Voci dei libri  è organizzata dal Comune di Bologna, Bologna Biblioteche, Biblioteca Salaborsa e Coop Alleanza 3.0 in collaborazione con Librerie.coop e gode del Patrocinio del Centro per il libro e la lettura del MiC – Ministero della Cultura, con il contributo di Bper Banca.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming anche sul canale YouTube di Bologna Biblioteche