Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
26 luglio 2025, 10:00

Visita guidata all'Orto Botanico ed Erbario

copertina di Visita guidata all'Orto Botanico ed Erbario

visita guidata generale per adulti e famiglie con ragazzi/ragazze da 12 anni in su

Dopo un'introduzione storica all'Orto Botanico ed Erbario, ne visitiamo vari settori, concentrandoci sugli aspetti stagionali. Successivamente si visiterà l'Erbario dell’Università di Bologna, solitamente chiuso al pubblico, che custodisce collezioni uniche e dal grandissimo valore storico e scientifico. Tra le raccolte cinquecentesche spicca il maestoso erbario di Ulisse Aldrovandi, importante naturalista bolognese e fondatore del primo Orto Botanico di Bologna (1568). La visita prosegue alla scoperta dell'imponente collezione ottocentesca di Antonio Bertoloni, il più influente botanico italiano del suo tempo.   

NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 10

DATE


NOTE PER LE ATTIVITÀ IN ORTO BOTANICO

L'attività si tiene completamente all'aperto: in caso di pioggia e/o vento forte, viene annullata.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati alle condizioni meteorologiche (cappello per il sole, giacca in caso di maltempo...) e alla possibilità di erba bagnata.
In Orto Botanico è presente la zanzara tigre: si suggeriscono repellente per insetti, scarpe chiuse e calzoni lunghi.
All’interno dell’Orto Botanico non è consentito raccogliere alcuna parte di pianta (fiori, frutti, foglie, semi...), e neppure materiale già caduto a terra. Si ricorda che sono presenti anche piante velenose per ingestione e per contatto.