Da King ad oggi
Nell’horror contemporaneo, ricchissimo di autori, si è recentemente affermato la corrente splatter, su temi particolarmente forti come il cannibalismo, lo stupro o l’incesto e con descrizioni, definibili chirugiche, sulle parti del corpo umano, da sala operatoria.
Di seguito una bibliografia sugli autori che potete trovare nelle biblioteche di Bologna e alcuni siti di interesse
-
, Carrie, Bompiani, 1992
-
, Shining, Milano, Bompiani, 2017
-
, La bambola che divorò sua madre, Mondadori, 1990
-
, Schiavi dell'inferno, Bompiani, 1993
-
, Intervista col vampiro, RL Libri, 2000
-
, Ghost story, Fanucci, 2023
-
, La cosa oscura, Sperling & Kupfer, 2011
-
, Drive-in. La trilogia, Einaudi, 2019
-
, The terror, Mondadori, 2018
-
, Il mio lavoro non è ancora finito, Il Saggiatore, 2020
-
, Splatterpunk, Mondadori, 1996
-
, L'estate dei morti viventi, Marsilio, 2008
-
, Ring, romanzo, Nord, 2003