Fake News e odio in rete

un incontro per affrontare la sfida della disinformazione
L’evento analizzerà le radici profonde e le implicazioni contemporanee della disinformazione, per riflettere su come internet e i social media abbiano trasformato l’intero panorama comunicativo. L’amplificazione dei contenuti sensazionalistici da parte degli algoritmi, la crisi della fiducia nei media tradizionali e la diffusione virale delle notizie false sono oggi sfide centrali per chi amministra e comunica con i cittadini. Accanto a queste problematiche, verrà affrontato anche il crescente fenomeno dell’odio in rete, spesso alimentato e sostenuto proprio da contenuti falsi o distorti.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco di Bologna, Matteo Lepore. A seguire, si svolgerà una tavola rotonda con esperti e professionisti del settore:
- Giovanni Boccia Artieri, docente di Sociologia della comunicazione e dei media digitali all'Università di Urbino Carlo Bo;
- Giovanni Zagni, direttore di Pagella Politica;
- Sara Paolella, caporedattrice Cultura di Scomodo;
- Michele Sorice, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Sapienza Università di Roma;
- Mafe De Baggis, esperta di strategie digitali
L’iniziativa, organizzata nell’ambito dell’Alleanza per le Transizioni Giuste è a ingresso libero fino a esaurimento posti ed è consigliata l’iscrizione, utilizzando questo modulo
L’evento è promosso dall’Alleanza per le Transizioni Giuste, in particolare dal Comune di Bologna, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Arci con il supporto di Fondazione IU Rusconi Ghigi.