Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
September 21, 2025, dalle 5:30 PM alle 7:00 PM

Anime della mia anima. Dialogo con Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)

cover of Anime della mia anima. Dialogo con Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)

Spore 2025

Domenica 21 settembre 2025 dalle ore 17:30 alle 19:00

L’evento è gratuito ma è OBBLIGATORIO iscriversi. I posti sono LIMITATI.

PRENOTA IL TUO POSTO QUI

Concluderemo la terza edizione di Spore ritornando alle parole di Khaled Nabhan: rouh rouhi.
Il legame con la terra, con il proprio popolo, la resistenza come principio di dignità umana. La causa palestinese ha ridefinito significativamente le ipocrisie e svelato l’inconsistente propaganda occidentale.
La resistenza del popolo palestinese, in tutte le sue forme a partire dall’amore per la propria terra, salverà il mondo.

A seguire, dalle 19,30:

Aperitivo con piatti della tradizione palestinese a cura di Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)

**

I Giovani Palestinesi d’Italia (GPI) è un’organizzazione politico-culturale nata per sostenere e rafforzare la lotta per la liberazione del popolo palestinese contro il colonialismo sionista e l’imperialismo. Il gruppo, composto da giovan* student* e lavorator*, si batte per il diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione, il diritto al ritorno dei profughi e per sensibilizzare il pubblico italiano sulla questione palestinese.

PROGRAMMA COMPLETO

**
SPORE è la rassegna multidisciplinare sulla cultura diasporica, giunta alla terza edizione, che si terrà alle Serre dal 17 al 21 settembre. 


Ingresso libero

Un progetto di KILOWATT
Direzione artistica: Wissal Houbabi
Co-curatela: Samanta Musarò e Cecilia Colombo

In collaborazione con: Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna nell’ambito del progetto SPORE. Percorsi di tenerezza radicale, Regione Emilia Romagna nell’ambito del progetto PROMOZIONE DI UN’EDUCAZIONE INCLUSIVA, EQUA E DI QUALITÀ IN MAROCCO nell’ambito del progetto INCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET IN TUNISIA
Con il supporto di: Coop Re-esistente, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna, Biblioteca Amilcar Cabral – Settore Biblioteche e Welfare culturale, Cospe, Cefa, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Housatonic, progetto WE PROPOSE.
Insieme a: Capovolte e Giovani Palestinesi d’Italia (Bologna)