Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
from 3 to June 6, 2025

Tra memoria, cultura ed educazione 0-6

cover of Tra memoria, cultura ed educazione 0-6

Job shadowing a Berlino

La mobilità Erasmus+ ha condotto 1 pedagogista, 2 insegnanti di scuola dell’infanzia e 1 educatrice di nido a Berlino, un'esperienza che ha combinato un'intensa immersione culturale con un prezioso job shadowing nei servizi educativi 0-6 della città.

Fin dall'arrivo, le partecipanti hanno esplorato il ricco e spesso toccante patrimonio storico di Berlino. Tra le tappe salienti, la visita alla Topografia del Terrore, al Check Point Charlie e al Memoriale per gli Ebrei assassinati in Europa ha offerto momenti di profonda riflessione sull'impatto della storia. Anche la Porta di Brandeburgo e l'East Side Gallery hanno contribuito a delineare la complessa identità della capitale tedesca, che si è rivelata cangiante e ricca di contraddizioni. L'architettura varia, dagli elementi storici alle moderne strutture come la chiesa di S. Edvige, e l'effervescenza di aree come Alexander Platz e le zone lungo la Spree, hanno completato un quadro vibrante della città.

Il cuore dell'esperienza Erasmus+ è stato il job shadowing presso le Kita Haubach e Kita Olbersstrasse. Le partecipanti si sono suddivise in coppie, alternando le visite ai due servizi per massimizzare l'osservazione e il confronto. L'accoglienza è stata cortese e ben organizzata, con personale dedicato a guidare le esperienze. L'opportunità di confrontarsi con personale scolastico di diverse origini, inclusa un'educatrice italiana, ha arricchito ulteriormente lo scambio.

La mobilità internazionale ha permesso di conoscere da vicino le pratiche educative locali e di avviare una prima elaborazione delle osservazioni fatte, spesso in luoghi significativi come il parco di Tempelhof. 

Servizi coinvolti: scuole dell’infanzia Anna Serra plesso 2, Marighetto, nido d’infanzia La Trottola.