22 octobre 2025, dalle 10:00 alle 18:00

Fiera delle Idee

couverture de Fiera delle Idee

Giornata inaugurale del Festival della Cultura tecnica

Il 22 ottobre 2025 inaugureremo il Festival della Cultura Tecnica 2025 con la Fiera delle Idee. Quest’anno saremo al DumBO, luogo-simbolo della sostenibilità urbana bolognese. Inoltre, dopo la tradizionale mostra interattiva per le scuole, il pomeriggio apriremo per la prima volta la Fiera alla cittadinanza con i laboratori per la sostenibilità!

La Fiera sarà animata dalle esperienze trasformative — e sarà la Fiera stessa il primo momento di trasformazione: in una location molto più grande, simbolo di cambiamento e creatività, si arricchisce con ulteriori Enti ed Istituti espositori. Saranno presenti nuovi e più numerosi desk interattivi, e – grazie ai nuovi spazi – molte più classi delle secondarie di primo grado potranno visitare la mostra interattiva al mattino. I laboratori nel pomeriggio, poi, sarà aperta a tutte le persone interessate, di ogni età, con 18 laboratori ed altre esperienze ispirate allo sviluppo sostenibile in connessione con le competenze che ognuna e ognuno di noi esercita nella quotidianità.

Esperienza d’incontro tra generazioni, visioni sul futuro e possibilità di cambiamento: la Fiera è il luogo dove i cittadini e le cittadine raccontano – anche attraverso interviste, quiz e altre testimonianze dirette – l’importanza della cultura tecnico-scientifica per la trasformazione della società, verso la creazione di città e comunità sostenibili.

 

Mostra interattiva per le scuole| dalle 10:00 alle 13:30

Inizia il Festival della Cultura tecnica! Si comincia con il “taglio del nastro” alle ore 10:00.

A seguire, mostra interattiva di prodotti, prototipi, esperienze a caratterizzazione tecnico-scientifica relativi a tutti i campi del sapere, curata da studentesse e studenti di Istituti professionali, Istituti tecnici, Licei ed Enti di formazione professionale e rivolte – in logica di peer education – a secondarie di primo grado in visita. Altri desk saranno dedicati ai progetti pilota e progetti di rete metropolitani che coinvolgono le scuole. Un’ulteriore area espositiva, anch’essa interattiva, sarà gestita da Istituzioni ed Enti partner del Festival.

 

I laboratori per la sostenibilità aperti alla cittadinanza | dalle 15:00 alle 18:00

La Fiera delle Idee al pomeriggio apre alla cittadinanza, con laboratori ispirati ai concetti di riqualificazionericicloriuso ma anche desk per la promozione di competenze digitali o orientative, e poi mostre, sfilate, raduni delle radio scolastiche… tantissimi modi per vivere lo sviluppo sostenibile in tutte le sue manifestazioni.

Un pomeriggio di esperienze trasformative per cambiare le proprie abitudini quotidiane attraverso nuove competenze tecniche.

Qui puoi scoprire tutti i laboratori e prenotare il tuo posto!

Ingresso libero ove non altrimenti specificato 

Per info: festival@festivalculturatecnica.it

Organizzato da: Città metropolitana di Bologna in collaborazione con Istituti scolastici, Enti di formazione e Istituzioni ed enti pubblici e privati partner del Festival
Per informazioni: https://www.festivalculturatecnica.it/