23 octobre 2025, 19:00

La fregatura di avere un’anima

couverture de La fregatura di avere un’anima

Giacomo Poretti presenta il suo libro

Giovedì 23 ottobre alle ore 19.00 Giacomo Poretti presenterà il suo libro La fregatura di avere un’anima (casa editrice Baldini+Castoldi), un romanzo sul compito più arduo e poetico della vita: educare e far crescere la parte più invisibile di un figlio.


Giannino, uomo pieno di dubbi, è convinto di non essere facilmente destinato a diventare un padre e un marito, perché è un uomo non tanto alto, ha problemi col sole e pure col mare, e la felicità per uno come lui non sembra una cosa affatto semplice. Eppure, quando Giannino incontra Rita, il futuro per loro si schiude come un fiore e si ritrovano di lì a qualche anno ad assistere alla nascita del loro bambino, Luca. Il bambino nasce perfetto: ogni organo è al suo posto. Ma quando un sacerdote arriva a visitare il nuovo arrivato, complimentandosi con loro, e aggiunge «Bene, ora che avete fatto un corpo, vi tocca fare un'anima», i neo-genitori restano spiazzati. I due si guardano sbigottiti, Giannino è confuso. «Non avevamo fatto già tutto? E soprattutto, cos'è e come si fa un'anima?» Da questa domanda nasce il romanzo surreale e poetico di Giacomo Poretti. Giannino si avventura nella ricerca del più misterioso degli "organi" umani, attraverso divagazioni ironiche e riflessioni strampalate che spaziano da millenni di civiltà alla vita spirituale, dalla biologia alla dimensione trascendentale, alla ricerca del più ineffabile tra gli organi che compongono l’essere umano.
Giacomo Poretti è attore e sceneggiatore. Nel 1991 avviene l’incontro con Aldo e Giovanni. Le celebri partecipazioni in vari programmi televisivi rendono noto il trio al grande pubblico. Si dedicano poi con straordinario successo al teatro e al cinema. È autore di Alto come un vaso di gerani (2012), Al paradiso è meglio credere (2015), Turno di notte (2021), Un allegro sconcerto (2023). Insieme ad Aldo e Giovanni scrive Tre uomini e una vita. La nostra (vera) storia raccontata per la prima volta (2016). Ha scritto e interpretato il monologo Fare un’anima, Chiedimi se sono di turno, e, con Daniela Cristofori, gli spettacoli Litigar danzando, Funeral Home e Condominio Mon amour. Con Luca Doninelli e Gabriele Allevi dirige il Teatro Oscar e il Teatro degli Angeli di Milano. Nel 2022 inaugura il PoretCast di Giacomo Poretti, un podcast girato sempre al Teatro Oscar di Milano.

 


Per partecipare, si raccomanda la registrazione da effettuarsi on-line a questa pagina.