Dipendenze
A questo concetto si legano mondi lontanissimi e dai volti contrastanti che condividono tutti il senso di asservimento e impossibilità di “astinenza”. Chi può dirsi completamente “libero” dalle nuove tecnologie per esempio?
-
, Scienza, pseudoscienza e fake news: il metodo scientifico come approccio alla realtà, Bari, Dedalo, 2021
-
, Adolescenti nella rete: quando il web diventa una trappola, Roma, L'asino d'oro, 2018
-
, Fake news: vivere e sopravvivere in un mondo post-verità, Bologna, Il mulino, 2018
-
, Riconoscere le fake news in classe: percorsi per una comunicazione consapevole in rete, Milano, Torino, Pearson, 2018
-
, Nativi digitali: crescere e apprendere nel mondo dei nuovi media, Bologna, Il mulino, 2019
-
Prontuario per genitori di nativi digitali: 100 domande e risposte su tecnologia e genitorialità, Milano, Ledizioni, 2018 -
, Iperconnessi: perché i ragazzi oggi crescono meno ribelli, più tolleranti, meno felici e del tutto impreparati a diventare adulti, Torino, Einaudi, 2018
-
, Generazione hashtag: gli adolescenti dis-connessi, Roma, Alpes Italia, 2016
-
, Tecnologie delle energie rinnovabili, Padova, Libreriauniversitaria.it, 2022
-
, Energia: la grande trasformazione , Bari, Roma, Laterza, 2020 -
, Guerra e pace dell'energia: la strategia per il gas naturale dell'Italia tra Federazione russa e NATO, Santarcangelo di Romagna, Diarkos, 2019
-
, La guerra dei metalli rari: il lato oscuro della transizione energetica e digitale, Roma, LUISS University Press, 2019
-
, Il silenzio, Torino, Einaudi, 2021 -
, Io odio Internet: un romanzo utile, Roma, Fazi, 2018 -
, Il cerchio, Milano, Mondadori, 2014
-
, Isole nella rete, Roma, Fanucci, 1994
-
, Imprevisti digitali, Campi Bisenzio, Cecchi Gori entertainment, 2021
-
, Perfetti sconosciuti, Milano, Warner Bros, 2015
-
, Disconnect, Roma, Filamuro, 2014