Patrimonio
Per sviluppare nelle nuove generazioni il senso di appartenenza a una tradizione culturale comune, senza mai enfatizzare la propria identità contro quella di altri, ma allo scopo di facilitare relazioni, incontri e scambi costruttivi.
Nell'ottica che solo cosa si conosce si può tutelare e valorizzare e nella consapevolezza che non si può essere fino in fondo cittadini, se non si conoscono e comprendono le radici e l'identità culturale dell’ambiente in cui si vive, il patrimonio è inteso sì come studio del territorio, della città e dei suoi luoghi, ma anche come approfondimento delle tradizioni, dei saperi ed esperienze che sono testimonianza di esistenza culturale in un determinato momento storico.