Zerosei

Qualifichiamo la nostra scuola 0-6
Progetto per arricchire le proposte educative dei Servizi Zerosei comunali attraverso la partecipazione attiva dei genitori

Logos
Progetto per favorire il potenziamento dei prerequisiti dell'apprendimento in età prescolare

A.G.I.O. | Accoglienza, Gioco, Integrazione, Osservazione
Progetto per promuovere il benessere e contribuire alla prevenzione del disagio, attraverso un ciclo di incontri di psicomotricità nelle scuole dell’infanzia.

Comunicazione CAA
Strumenti per la Comunicazione Aumentativa e Alternativa nei Servizi Zerosei del Comune di Bologna

Bologna che cresce
Indagine sui bisogni educativi, di conciliazione e di cura delle famiglie

Parola. Una App per promuovere il linguaggio
Un nuovo strumento per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini.

GIL | Genitorialità, identità, e lavoro
Un progetto per esplorare le dinamiche tra genitorialità e partecipazione al mercato del lavoro.

MinUTo | Mind us Together
Uno strumento che accompagna i genitori di bambine e bambini di 4-5 anni in una riflessione sull'importanza della propria relazione con i figli e sul valore del tempo trascorso insieme

Mappa CBF e SET
Qui puoi vedere dove si trovano i Centri per bambini e famiglie e i Servizi educativi territoriali (SET) della città di Bologna.

ZeroTreSei… Teatro
Storia di una relazione tra teatro e servizi educativi per l’infanzia

Opuscoli informativi plurilingue per nidi e scuole dell'infanzia
Il Centro RiESco ha realizzato degli opuscoli informativi in diverse lingue, rivolti ai genitori di bambini e bambine che frequentano i nidi e le scuole dell'infanzia del Comune di Bologna.

Un libro in dono
Ogni anno il Comune e le biblioteche di Bologna, in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia, danno il benvenuto alle bambine e ai bambini nate e nati nel corso dell'ultimo anno col dono di un libro.

B.A.S.E.
Progetto per favorire il Benessere, l’Affettività, la Socialità e le Emozioni nella scuola dell’infanzia attraverso esperienze ludico-didattiche proposte anche da esperte esterne afferenti al Dipartimento di Psicologia.