Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
from 1 Feb to 31 May 2025

Promoting the Internationalisation of Early Childhood Education and Care Services (ECEC)

cover of Promoting the Internationalisation of Early Childhood Education and Care Services (ECEC)

Un innovativo programma di formazione

Il personale dei Comuni di Bologna, San Lazzaro di Savena e Imola, tutti membri del network SERN, ha partecipato alla prima edizione di un innovativo programma di formazione finanziato dall'Unione Europea.

Il corso è progettato per potenziare le competenze dei professionisti ECEC e aprire nuove prospettive internazionali all'interno dei servizi educativi. Un'opportunità per insegnanti, educatrici ed educatori, pedagogiste e pedagogisti, e dirigenti scolastici, sia per chi muove i primi passi nel mondo dei progetti internazionali, sia per chi desidera approfondire le strategie di internazionalizzazione dell'ECEC. 

Il percorso formativo, curato dagli esperti di SERN, ha combinato lezioni frontali con lavoro individuale o in gruppo, per mettere in pratica le nuove conoscenze acquisite.

Risultati raggiunti:

  • sviluppo di competenze ECEC con uno sguardo globale: è stata esplorata l'integrazione di una prospettiva internazionale nel lavoro quotidiano con le bambine e i bambini;
  • ideazione di strategie e attività per contesti ECEC più internazionali: le partecipanti hanno acquisito gli strumenti necessari per rendere i propri ambienti educativi più aperti al mondo;
  • acquisizione di strumenti pratici per la collaborazione internazionale: il corso ha fornito le basi concrete per avviare e gestire progetti di partnership europea.

Il Comune di Bologna, in qualità di partner associato del consorzio SERN | Sweden Emilia Romagna Network, partecipa al progetto INTEC che ha l’obiettivo di sviluppare un modello innovativo di formazione in servizio per il personale dei nidi e delle scuole dell'infanzia.