Intelligenza
Capire, comprendere, avere la capacità, scegliere, definire, cogliere, operare correlazioni, distinguere: sono tutti significati dell'intelligenza.
-
, Il web dei dati fra intelligenza artificiale e semantica: i cambiamenti della comunicazione e dell'editoria digitale, Milano, Unicopli, 2022
-
, Automi e persone: introduzione all'etica dell'intelligenza artificiale e della robotica, Roma, Carocci, 2021
-
, Piccolo dizionario della grande trasformazione digitale, Fano, Aras, 2021
-
, Intelligenza artificiale: l'uso delle nuove macchine, Firenze, Milano, Bompiani, 2021
-
, Intelligenza artificiale: cos'è davvero, come funziona, che effetti avrà, Torino, Bollati Boringhieri, 2020 -
, Rivoluzione artificiale: l'uomo nell'epoca delle macchine intelligenti, Milano, Ledizioni, 2019
-
, Musica e cervello, Zecchini, Varese, 2019
-
, Formae mentis: saggio sulla pluralità dell'intelligenza, Milano, Feltrinelli, 2017
-
, Klara e il Sole, Torino, Einaudi, 2021 -
, Macchine come me e persone come voi, Torino, Einaudi, 2019 -
, Io, robot, Mondadori, Milano, 2018 -
, Neuromante, traduzione di Giampaolo Cossato e Sandro Sandrelli, Mondadori, Milano, 2017 -
, Equals, Milano, Koch Media, 2016
-
, Ex machina, Roma, Universal Pictures, 2015
-
, Lei: una storia d'amore, Milano, Eagle Pictures, 2014