OMEP Bologna 2025

In città la 77a Assemblea Mondiale e Conferenza Internazionale
Dal 14 al 18 luglio 2025 l'Italia ospita per la prima volta l’assemblea e la conferenza mondiale di OMEP | World Organization for Early Childhood Education (Organizzazione Mondiale per l'Educazione prescolare).
OMEP | Organizzazione Mondiale per l'Educazione prescolare è una ONG fondata nel 1948 attiva in quasi 80 paesi del Mondo che ha l’obiettivo di difendere i diritti umani di bambine e bambini dalla nascita fino agli otto anni di età. OMEP promuove l'educazione e la cura della prima infanzia come diritto e strumento per il conseguimento di altri diritti: lo sviluppo integrale, la cittadinanza, il benessere e la dignità per tutte le bambine e i bambini del Mondo.
Il tema dell’evento per il 2025 è Arti e Cultura nell’Educazione della Prima Infanzia: Gioco, Espressione, Partecipazione e vuole esplorare il ruolo fondamentale delle arti e della cultura come strumenti educativi, per l’espressione creativa e la promozione della partecipazione attraverso il gioco.
Oltre alla conferenza mondiale, che si terrà presso il Savoia Hotel Regency di Bologna, e alla quale parteciperanno centinaia delegati e delegate dell’organizzazione provenienti da tutto il Mondo, ci saranno anche dei momenti aperti alla partecipazione della cittadinanza.
In particolare, venerdì 18 luglio dalle 16 presso la sala dello Stabat Mater della Biblioteca comunale dell’Archiginnasio (piazza Galvani 1) ci sarà un incontro dal titolo La comunità educante e la cultura dell'infanzia: parteciperanno l’Alleanza Reti Comunità Educanti (ARCE) e il Centro per i Servizi educativi (SED) del Ministero della Cultura.
Sabato 19 luglio alle 10.30, presso l’Auditorium Biagi di Biblioteca Salaborsa (piazza del Nettuno 3) ci sarà la presentazione della Dichiarazione Mondiale
dell’OMEP alla città di Bologna.
Per richiedere informazioni sull’evento: bologna2025@omepworld.org
