Marcello Fois narra le vicissitudini di una famiglia attraverso la storia del Novecento, tra conflitti e rappacificazioni e si sofferma sugli interrogativi esistenziali che ognuno di noi, specialmente in età adulta, sente farsi più pressanti. In questo grande romanzo familiare, ambientato in un'Emilia mitica, fatta di campi, allevamenti, industrie e infinite pianure, il protagonista Ettore Manfredini, nonostante sia appena morto, ripercorre i momenti decisivi, le grandi gioie e i grandi dolori dei suoi cari. Finalmente vede tutti come sono stati davvero e prende coscienza in questa sua dimensione sospesa, in cui il tempo non conta, che “vivere è un’immensa distrazione dal morire”.
L'Autore dialoga con Marco Antonio Bazzocchi, Professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea e Letteratura dell'età romantica
Nell’ambito della rassegna Le Voci dei Libri, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0