Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
18 ottobre 2025, 17:30

La biblioteca musicale di Fabrizio De André

copertina di La biblioteca musicale di Fabrizio De André

narrazione musicale | rassegna “#novecento musiche da un altro millennio”

Per “Good Vibrations”, narrazione di Emiliano Visconti. Live Artenovecento.

Le parole di Fabrizio De André sono entrate nell’immaginario collettivo come solo la grande letteratura sa fare. Ma questo è potuto accadere proprio perché dietro i suoi testi c’è tanta e grande letteratura. Intrufolarsi nella biblioteca da cui De André sceglieva un romanzo, una raccolta di poesie, il libro di un autore letto e riletto vuol dire attingere alla fonte da cui traeva linfa per alimentare molte delle sue canzoni; un viaggio, più nascosto ma non meno avventuroso, dentro il mondo del più grande tra i nostri cantautori.

A portarvi dentro la biblioteca del Fabrizio lettore sarà la narrazione di Emiliano Visconti a cui si intrecceranno i suoni con cui gli Artenovecento, da anni, fanno il loro straordinario omaggio a De André. Un’ulteriore intermittenza avverrà sullo schermo dove immagini e frammenti di film faranno da controcanto al racconto e ai suoni.


È possibile acquistare i biglietti in prevendita:
- presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura
- on line (con una maggiorazione di € 1,00) su www.museibologna.it/musica.
I biglietti non sono rimborsabili.
Ingresso: € 6,00 / € 5,00 (minori di 18 anni, studenti universitari, possessori Card Cultura)