Bologna Zerodiciotto
it / en / fr
19 novembre 2025, 18:00

Oscar!

copertina di Oscar!

concerto | rassegna #novecento musiche da un altro millennio

Per “Jazz Insight”, narrazione musicale con Emiliano Pintori, pianoforte. Special guest Stefano Senni, contrabbasso e Giovanni Campanella, batteria.
Dedicato a Oscar Peterson (1925-2007).
Un progetto di Emiliano Pintori per il Museo della Musica, in collaborazione con Bologna Jazz Festival.
Soprannominato “The Mahraja of the Keyboard” da Duke Ellington per la sua maestosa e illimitata conoscenza dello strumento, Peterson è senza dubbio tra i più brillanti virtuosi del pianoforte del Novecento, non solo in ambito jazzistico.
Canadese, allievo del pianista ungherese Paul De Marky (quindi legato a una tradizione che proviene dall’insegnamento di Franz Liszt) nel 1949 viene portato a New York da Norman Granz sorprendendo pubblico e colleghi e affermandosi di lì a poco come uno dei più prolifici leader, nonché sontuoso accompagnatore di star come Luis Armstrong, Ella Fitzgerald e Lester Young.
Troppo spesso derubricato velocemente come virtuoso eccezionale ma principalmente come un manierista, Peterson è stato invece anche interessante compositore, arrangiatore e musicista con una profonda e personale visione armonica.
Lontano dalle vicende dei suoi coetanei bopper, ha percorso una strada personale caratterizzata da un’enorme produzione sempre di altissima se non inarrivabile qualità.
I suoi piano trio (in particolare quello con Ray Brown e Ed Tigpen) sono impareggiabili esempi di swing, perizia esecutiva, raffinatezza e feeling blues.
Se un confronto con Peterson è ovviamente velleitario per chiunque, ciò non toglie la possibilità e il gusto di eseguire le sue composizioni e i suoi arrangiamenti grazie al trio guidato da Emiliano Pintori che per l’occasione sarà accompagnato da due ottimi, affermati e affiatati musicisti come Stefano Senni e Giovanni Campanella alla batteria.


È possibile acquistare i biglietti in prevendita:
- presso il bookshop del Museo della Musica nei giorni e orari di apertura
- on line (con una maggiorazione di € 1,00) su www.museibologna.it/musica.
I biglietti non sono rimborsabili.
Ingresso: € 6,00 / € 5,00 (minori di 18 anni, studenti universitari, possessori Card Cultura)